Grazie alla pista di 3100 m. e al sistema di atterraggio all-weather landing system, può ospitare qualunque tipo di aereo. Da qui partono voli sia per la Francia, che per l'Europa che per tutte le altre destinazioni. Il sito ove sorge ora questa moderna struttura, ospitò, nel 1917, il suo primo nucleo sotto forma di due hangar per dirigibili .
Nel 1937 fu inaugurato il primo aeroporto battezzato Brest-Guipavas, distrutto in seguito alla seconda mondiale, fu definitivamente ricostruito e, nel 2012, festeggiò per la prima volta il milione di passeggeri.
Il viaggiatore che volesse ristorarsi in attesa del volo successivo, troverebbe a sua disposizione due bar e un ristorante il cui menù viene cambiato giornalmente a seconda dell'arrivo dei diversi prodotti freschi. Per il viaggiatore che invece volesse godersi una vacanza nella bellissima città di Brest, c'è a disposizione un'agenzia di noleggio autovetture.
Noleggiare una vettura non solo è il modo più comodo per arrivare alla città ma consente inoltre di andare alla scoperta di questa magnifica regione "on the road" in modo tale da poterne assaporare tutto il fascino conferitole sia dalla storia che, perchè no, dalla gastronomia.
Diversi sono i luoghi di particolare interesse da visitare a Brest: si può partire dal castello, costruito nel XIII secolo che ospita attualmente il Museo della Marina. Sicuramente non si può perdere Oceanopoli, un bellissimo acquario che ospita 10.000 tipi diversi di pesci suddivisi in tre zone: tropicale, polare e indigena. Per godere appieno del fascino della città non può mancare una bella passeggiata nei suoi porti caratterizzati da mille piccoli bar e locali nei quali soffermarsi e impregnarsi dell'atmosfera tipica del luogo.